HOME

"Il filo e lo spago"  

Pagina che vuol creare un punto di riferimento con le tantissime persone che hanno dovuto lasciare Curinga per stabilirsi nei 5 continenti, dove con il proprio lavoro, le grandi capacitā personali, hanno saputo affermarsi e hanno contribuito alla crescita del paese del quale sono ospiti e tramite le loro rimesse, hanno aiutato chi č rimasto, a migliorare Curinga e le condizioni di vita personali e comunitarie.

Una pagina dovuta, un piccolo ed umile riconoscimento, che il nostro sito www.curinga-in.it vuole offrire a quanti si sentono legati ancora a Curinga  e vogliono riannodare quel filo che i nostri nonni o i nostri padri,alla partenza delle navi,  tenevano per un capo mentre l'altro restava nelle mani di chi restava e  inesorabilmente si spezzava.  Come unico legame con la terra natia restava quella valigia di cartone legata con lo spago che racchiudeva tutto: L'entusiasmo, la speranza, la nostalgia, i ricordi, i colori , i profumi di una vita che sarebbe ricominciata lontano da quel punto ormai lontano e , l'orizzonte ormai nascondeva.

 

Scrivete! proponendoci racconti, ricordi, foto e quanto possa essere utile a riannodare quel filo e aprendo quella valigia legata con lo spago, forse dimenticata in soffitta.

in allestimento

 

HOME

News

La Nostra Storia

Archivio News

Turismo

Foto dei Ricordi

Dove Siamo

Chi Siamo

Link Amici

Utility

Rubriche

Calcio 2010

Arte e Cultura

Le Associazioni

Notizie dal Mondo

Poesia

Libri

Personaggi Storici

Resoconto Visitatori

E-mail Ricevuti

Artisti

Itinerari CALABRESI

Notizie Curiose
Alberghi a Curinga
Ristoranti e Pizzerie
Emergenza Droga
Ricette Curinghesi
L'Antichi Dicėanu
Numeri e Indirizzi Utili