Home Poeti

  Poesie tratte da  "Le rimembranze" Antonio Buragina

       ERA NA MAMMA


Mamma a chiddu tiampu canuscia
na parigghjia chi fflgghjiuali no 'nd'avia,
'nei dissaru: "Mu vi ajutamu volimu
si ttu vua na hamigghjia hacimu."
Era na mamma! E nno ppotia rifiutara
avia nu higghjiu de supportara,
li sapia onesti e persuni sinceri
accussentiu a li de iddi disideri.
'Nta li vrazza de la himmina mi posau
era cuntenta ca na hamigghjia trovau,
"Vi lu cunzignu vui siti li prutetturi
sugnu sicura de li vuastri valuri.
Cu tantu ppiacira pe bbui lavora
non 'mbuagghjiu mu suffra chistu tisoru,
mu lu viju criscìra 'nta la bundanza
sempre hù la mia zperanza."
Chiddi perzuni ni huru cari
ggianti umili e animi rari,
cuamu nu higghjio maffezzionai
zziu e zzia 'nta la sistenza li chjiamai.
Zziama pe mia avia tantu affettu
peidda era lu sua pridilettu,
a la mia cotraranza 'nei tenia
cu primura e ggintilezza massistia.
Curinga, 1921/22
London, Ont.,14 giugno l1991

 

      ERA UNA MAMMA


Mia madre in quel tempo conosceva
una coppia che figli non ne aveva,
le dissero: "Aiutarvi vogliamo
se tu vuoi una famiglia facciamo."
Era una madre! E non poteva rifiutare
aveva un figlio da sopportare,
li sapeva onesti e persone sincere
acconsentiva ai loro desideri.
Nelle braccia della donna mi adagiava
era contenta che una famiglia trovava,
"Ve lo consegno voi siete i protettori
sono certa dei vostri valori.
Con molto piacere per voi lavoro
non voglio che soffra questo tesoro,
di vederlo crescere nell'abbondanza
sempre è stata la mia speranza."
Quelle persone ci furono care
gente umile e anime rare,
come un figlio mi affezionai
zio e zia nell'esistenza li chiamai.
La /ia per me aveva tanto affetto
per lei ero il suo prediletto,
alla mia fanciullezza ci teneva
con premura e gentilezza mi assisteva.
Curinga, 1921/22
London, Onl.,14 giugno l991

 

AVIA NU PATRA


Era certu de chiddu chi sapia
avia nu patra e nno lu canuscia,
armenu nu signu o 'ncunu surrisu
o nu cunzigghjiu a lu higghjiu nddicisu.
"Caru patra volaria sapira cuamu stai!
jio sugnu 'mpelici e tu lu sai,
si tu vua ni potimu ncuntrara
de patra e fflgghjiu avimu de parrara."
De higghjiualu no 'ndunava 'mportanza
pecchi era ancora 'nta la 'ngnoranza,
crisciendu mmaturava cu la mente
capiscia ca pe iddu jìo era nente.
Chidda perzuna mi lu mustrava
riccu e nnobili lu dicantava,
lu vitti passijara cu ariti locati
e lu guarddava cu lluacchji sbarrati.
Sempre cchjiù luntanu lu vidia
a li mia uacchji no ccridia,
de tanti mangiuni era circundatu
si lu mangiavanu cundutu e ssalatu!
De duva passava lu riccu signurinu
tutta la ggente 'nei hacia lu 'ncchjinu,
era lu patruni e iddu cumandava
a cchidda ggenta nu deu sembrava!
Curinga, 1928
London, Ont., 1 lugliu 1991

AVEVO UN PADRE


Ero sicuro di quello che sapevo
avevo un padre e non lo conoscevo,
almeno un cenno o qualche sorriso
o un consiglio al figlio indeciso.
"Caro padre vorrei sapere come tu stai!
io sono infelice e tu lo sai,
avrei piacere di poterti incontrare
da padre e figlio dobbiamo parlare."
Da bambino non gli davo importanza
perché ero ancora nell'ignoranza,
crescendo maturavo con la mente
capivo che per lui io ero niente.
Quella persona me lo indicava
ricco e nobile lo decantava,
lo visto passeggiare con alti locati
e lo guardavo con gli occhi spalancati.
Semprer più lontano lo vedevo
ai miei occhi non credevo,
da tanti mangioni era circondato
se lo mangiavano condito e salato!
Da dove passava il ricco signorino
chi lo vedeva gli faceva l'inchino
era il padrone e lui comandava
a quella gente un deo sembrava!
Curinga, 1928
London, Ont., 1 luglio 1991

SCUSATI PE LA CUMPIDENZA


"Certu sapiti de lu mio passati!
pe ffortuna masculiaddu sugnu natu,
cu lu dirittu mu puozzu amara
a chista cara lu cora vuagghjiu darà.
Siti la mamma de chistu giojellu
puru pe mmamma sugnu lu bbellu,
unichi de li dui parti nui simu
nuddu lasciti! de spartirà avimu!
De mamma lu cugnome puortu
hù senza maritu e nno 'nei dugnu tuortu,
vui lu perdistivu pe sportuna
armenu cuncediti l'amuri a chista luna!
Hùstivu sempre na perzuna modesta
mo l'odiu vi hìcia mu perditi la testa,
scordati tuttu e nò 'mbi opponiti
de chissà higghjia lu veru affetta aviti!
mi scusati pe la cumpidenza
ca disturbu vi duna la mia prisenza,
hu lu distinu chi nni hìcia 'nccuntrara
ca puru ricchi e poviri ni potimu amara!
Speru a la vostra cumprenzioni
ca simu ggiuvini de nattra generazioni,
lodamu Ddio e la Sua bbenevulenza
de pede scusatimi pe la cumpidenza!"
Curinga, settembre 1937
London, Ont, 20 ottobre 1991

SCUSATE PER  LA CONFIDENZA


"Certo lei sa del mio passato
per fortuna maschietto sono nato,
con il diritto di potere amare
a vostra figlia il cuore voglio dare.
Siete la mamma di questo gioiello
anche per mia madre sono il bello,
unici d'ambo le parti noi siamo
nessuna eredita di dividere abbiamo!
Di mia madre il cognome porto
fu senza marito e non le do torto,
lei lo ha perso per sfortuna
almeno concedetele l'amore a questa luna!
Siete stata sempre una persona modesta
adesso l'odio vi fece perdere la testa,
dimenticate tutto e non vi opponete
di questa figlia il vero affetto avete!
Scusatemi per la confidenza
che fastidio le da' la mia presenza,
fu il destino che ci fece incontrare
anche ricchi e poveri ci possiamo amare!
Spero alla vostra comprensione
che siamo giovani di un'altra generazione,
lodiamo Dio e la Sua benevolenza
ancora scusatemi per la confidenza!"
Curinga, settembre 1937
London, Ont. 20 ottobre 1991
 

                                                              .

 

HOME

News

La Nostra Storia

Archivio News

Turismo

Foto dei Ricordi

Dove Siamo

Chi Siamo

Link Amici

Utility

Rubriche

Calcio 2010

Arte e Cultura

Le Associazioni

Notizie dal Mondo

Poesia

Libri

Personaggi Storici

Resoconto Visitatori

E-mail Ricevuti

Artisti

Itinerari CALABRESI

Notizie Curiose
Alberghi a Curinga
Ristoranti e Pizzerie
Emergenza Droga
Ricette Curinghesi
L'Antichi Dicìanu
Numeri e Indirizzi Utili