Curinga - Insieme
 

Curinga Ri-Vista attraverso la Storia, le Arti, la Cultura, le Foto, i Video Clip

 

HOME

News

La Nostra Storia

Sport: 50 Anni di Calcio

Archivio News

Turismo

Foto dei Ricordi

Dove Siamo

Chi Siamo

Link Amici

Utility

Rubriche

Calcio 2008-' 09

Arte e Cultura

Le Associazioni

Notizie dal Mondo

Angolo della Poesia

Libri

Personaggi Storici

Resoconto Visitatori

E-mail Ricevuti

Artisti

Lo Sport  2006-07

Video-Clip Sport 2007-08

Itinerari CALABRESI

Notizie Curiose
Alberghi a Curinga
Ristoranti e Pizzerie
Emergenza Droga
Ricette Curinghesi
L'Antichi Dicìanu
Numeri e Indirizzi Utili
 

 

 

Complesso Bandistico "Città di Curinga"

Maestro D. Furciniti

Nel rispetto della tradizione bandistica Curinghese, il Compòesso Bandistico "Città di Curinga" si colloca tra i primi posti per la sua storia e continuità. Nasce, infatti, sotto la direzione del maestro Domenico Furciniti, nel lontano 1949.

Da allora numerosi allievi, più o meno bravi, si sono formati grazie alle sue lezioni di solfeggio e strumento musicale.Nasce, infatti, sotto la direzione del maestro Domenico Furciniti, nel lontano 1949.

Da allora numerosi allievi, più o meno bravi, si sono formati grazie alle sue lezionidi solfeggio e strumento musicale. Lo stesso maestro, con tanta abnegazione e sacrificio, ne è a tutt'oggi alla guida artistica,anche se affiancato oggi dal figlio Giuseppe, anch'egli diplomato al Conservatorio ed insegnante di musica.

Il Complesso Bandistico "Città di Curinga", per qualche periodo anche "Banda Comunale",vanta oggi un numero di circa 30-35 elementi, alcuni dei quali continuano a studiare nei vicini Conservatori di musica, a perfezionamento di quanto acquisito.

Negli anni 80 ci fu il massimo storico di presenze, con punte di 42 elementi.

E' conosciuta nelle zone limitrofe per tradizione e professionalità, in particolare nelle province di Catanzaro e Vibo Valentia dove svolge la maggior parte dei servizi. Possiede una uniforme estiva completa di cappello, una autunno invernale con relativo giubbotto impermeabile. Esegue composizioni dei più noti autori del genere musicale, oltre a quelle dello stesso maestro Furciniti.