paginanews

 

Curinga-in forma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

 

Il video in primo piano

 

Curinga: storia arte cultura

 

Curinga - parallelo 38 mediterraneo

 

...............................

..............................
 
..............................

 

............................................

 
 
 
 
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

HOME

NEWS

EVENTI

ARCHIVIO

ARKEOLOGIA

STORIA TURISMO FOTO DOVE SIAMO CHI SIAMO
ARTE  E Cultura ASSOCIAZIONI POESIA LIBRI

PERSONAGGI

CURINGA-INSIEME ESTRO E PASSIONE ITINERARI CALABESI RISTORANTI PIZZERIE ALBERGHI    B & B
GLI STATUTI Interrogazioni e politica

Parrocchia

Notizie

Curinga OK

 Curinga KO

Numeri Utili Proverbi Ricette Curinghesi LinK Maratona e Sei Ore

La pro loco di Curinga-Acconia aderisce al Feudo di Maida

 

 

Curinga, 19 novembre 2015

 

Era il 31 Marzo 2012 quando le pro loco di Cortale, Maida, San Pietro a Maida e Vena di Maida, nell'auditorium “T.G.Cantafio” di Maida, siglavano il protocollo d'intesa denominato del “Feudo di Maida” - per la promozione, valorizzazione, tutela e conservazione del patrimonio culturale, storico-monumentale ed ambientale presente sui territori interessati. Le Firme degli allora Presidenti Margherita Scalfaro (Cortale), Francesco Costabile (Maida, succeduto nel 2013 da Maria Teresa Cinque), Fabrizio Azzarito (San Pietro a Maida) e Francesco Panza (Vena di Maida), furono una vera e propria sfida sia per la vita delle loro associazioni che per tutto il territorio.

Infatti quel momento segnò una crescente collaborazione, basata non soltanto sulla realizzazione di manifestazioni, ma anche e soprattutto sulla crescita progettuale comune ed individuale. Alla base di tutto c'è il confronto sulle metodologie gestionali ed organizzative, sia della parte che riguarda la macchina amministrativo-burocratica sia nella parte riguardante l'organizzazione di eventi singoli o comuni.

 La categoria eventi, infatti, vede all'attivo già due edizioni della nuova versione della rievocazione storica denominata “I Giochi del Feudo”, che ormai è divenuto un attesissimo appuntamento biennale, non solo per le comunità che ospitano la manifestazione, ma per tutta la regione.

Il 21 Novembre 2015, vede l'ingresso della pro loco Curinga-Acconia, guidata da Anna Catanzaro, con la quale si va a chiudere il cerchio delle pro loco presenti sul territorio dell'Unione dei Comuni Monte Contessa. Questa firma comporta quindi una nuova presa di responsabilità da parte di queste pro loco, che si impegnano ad esprimere dei seri progetti di sviluppo turistico per il territorio. Uno dei primi progetti già messi in campo è quello della promozione all'interno di eventi e fiere in ambito provinciale, con una aggregazione di stand espositivi-promozionali di prodotti tipici. Questo progetto, partito con pochi euro e con la disponibilità delle aziende del territorio ha già visto la partecipazione da giugno a novembre a tre eventi di grande rilevanza.

Alla cerimonia della firma del protocollo, oltre ai cinque presidenti delle pro loco, saranno presenti il Sindaco del Comune di Curinga, Domenico Pallaria, il vicesindaco Patrizia Maiello, il Presidente UNPLI Calabria Vincenzo Ruberto, il Presidente UNPLI Catanzaro Filippo Capellupo, ed a moderare sarà Francesco Costabile della Pro Loco di Maida e Consigliere Regionale dell'UNPLI.

 

A proposito del primo protocollo, ricordato all' inizio del comunicato stampa, rinviamo i nostri lettori all' articolo e alle foto di quell' avvenimento al quale eravamo presenti

 KLICCAMI

 

 

 

 
 

 

 

 

 

 

redazione@curinga-in.it cesarencesareo@libero.it

 

 Ricerca su www.Curinga-in.it

 
Web www.curinga-in.it