paginanews

 

Curinga-in forma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

 

Il video in primo piano

 

Curinga: storia arte cultura

...............................

..............................
..............................

............................................

 
 
 

 

 

 

 

 

 

 

 

HOME

NEWS

EVENTI

ARCHIVIO

ARKEOLOGIA

STORIA TURISMO FOTO DOVE SIAMO CHI SIAMO
ARTE  E Cultura ASSOCIAZIONI POESIA LIBRI

PERSONAGGI

CURINGA-INSIEME ESTRO E PASSIONE ITINERARI CALABESI RISTORANTI PIZZERIE ALBERGHI    B & B
GLI STATUTI Interrogazioni e politica

Parrocchia

Notizie

Curinga OK

 Curinga KO

Numeri Utili Proverbi Ricette Curinghesi LinK Maratona e Sei Ore
 Iniziativa dell'Amministrazione
 relativa ai libri usati

 

 

Curinga, 07 settembre 2013

 

 

Portiamo a conoscenza il volantino di una iniziativa dell'Amministrazione relativa ai libri usati. La problematica è quella dell'acquisto dei libri di testo per i ragazzi della scuola dell'obbligo i cui genitori, per disagiate condizioni economiche, non sono in grado di sostenere la spesa. E' vero che i libri delle scuole elementari e quelle della scuola media, per le famiglie con un reddito annuo inferiore a € 10.000, sono a carico dello Stato, ma è pur vero che i genitori devono anticipare una cospicua somma che poi verrà rimborsata con molto ritardo e che per le famiglie con un reddito leggermente superiore non c'è nessun aiuto. Inoltre per le scuole elementari riciclare i libri costituisce sempre un risparmio per la comunità.
L'intento è dunque pubblicizzare questa iniziativa confidando nella solidarietà dei cittadini,

            Patrizia Maiello

 

Una iniziativa lodevole che ha la finalità di ridurre l' impatto economico delle famiglie all' inizio dell' anno scolastico ed è senza dubbio da tenere in grande considerazione .Il problema è  che molto spesso i libri degli anni precedenti non sono gli stessi dell' anno in corso quindi il più delle volte questa metodologia è resa vana. Quindi una particolare attenzione alla scelta preventiva dei testi scolastici da parte degli insegnanti se realmente vogliono portare avanti questo progetto.

         Cesare Natale Cesareo

 

                                                                

        

Con la scuola. . .hai conosciutonuovi amici, socializzato con i compagni, studiato sugli stessi libri, condiviso problemi (matematica?) e gioie(problema risolto!) . . .

Dopo la scuola. . . hai conservato i vecchi libri, sei più grande e pronto al successivo corso di studi  e puoi . . .

pensare ai ragazzi più piccoli di te che vogliono conoscere nuovi amici, socializzare con i compagni, studiare sugli stessi libri, condividere problemi (matematica?) e gioie (problema risolto!) . . .

Come?

basta un piccolo gesto: lascia i vecchi libri a scuola!

Da quest’anno infatti presso la tua scuola saranno raccolti i libri usati che a te non servono più ma che possono essere utilizzati dagli scolari e dagli studentiche non possono acquistarli.

Un piccolo gesto di solidarietà per costruire un grande futuro

Chi è interessato ad avere i libri usati può farne richiestapresentando una domanda, con allegato modello ISEE, presso la Biblioteca comunale.

Libri_aperti : Open book to the green, Recreation concept

L’Amministrazione Comunale

 

 

 

 

 

 

 

 

 

redazione@curinga-in.it cesarencesareo@libero.it

 

 Ricerca su www.Curinga-in.it

 
Web www.curinga-in.it