Curinga,18 marzo2012
Premetto
che non sono un cultore della
cosiddetta “Musica
Nobile”, ma come non
rimanere incantati e affascinati
dalla maestria, dalla tecnica
pianistica e dalla grande
passione musicale espressa dai
maestri giapponesi della
“Toho Gakuen School of Music”
e dai maestri
dell’Istituto Tchaikovsky
di Nocera Terinese.
Il concerto, tenutosi nella Chiesa Matrice di Curinga, meritava una più ampia partecipazione anche se il pubblico presente, con scroscianti applausi, non ha certo fatto mancare il calore e l’apprezzamento ai brani musicali eseguiti.
Ritengo di essere stato testimone di un evento di straordinaria bellezza perché non è solito che a Curinga si assista ad un concerto di così alto spessore artistico e culturale.
Spero di poter riascoltare e rivivere gli stessi momenti durante il campus di alta formazione musicale che si terrà nella prima settimana di agosto p.v. nel nostro comune e al quale parteciperanno circa 250 tra allievi provenienti da tutto il mondo e docenti dell’Istituto Tchaikovsky.
Credo che il pubblico, sia rimasto “stregato” oltre che dalla grande prova dei maestri Filippo Arlia (pianoforte) e Giuseppe Scagliano ( bandoneon) nell’esecuzione denominata “2ttango”, anche dalla impressionante bravura dei maestri giapponesi che si sono alternati al pianoforte: in particolare il maestro Shuku Iwasaki che attraverso una trascinante esecuzione di alcuni brani, ha riscaldato l’atmosfera entusiasmando il pubblico presente.
Una ultima notazione: sarebbe auspicabile anzi, indispensabile, che di fronte ad una qualsiasi iniziativa volta a promuovere e valorizzare il nostro comune e la nostra comunità, tutti quanti noi riscoprissimo un rinnovato senso di appartenenza a Curinga rifuggendo da personalismi e beceri campanilismi che non portano da nessuna parte se non verso una maggiore e più grave disgregazione del nostro tessuto sociale.
Di fronte alle cose positive non dobbiamo rimanere succubi di quel maledetto “ gioco al ribasso” secondo il quale si apprezzano le iniziative e le proposte a seconda della persona o gruppo che le hanno programmate e/o realizzate, bensì ci dovremmo stringere attorno alle iniziative contribuendo alla buona riuscita delle stesse perché solo in questo modo la nostra comunità crescerà sotto tutti i punti di vista e daremo un buon esempio alle generazioni future.
Curinga 18 marzo 2012 Consigliere Comunale
(Domenico Michienzi)