


Curinga , 16 febbraio 2012
In
occasione della manifestazione “Dammi il tuo
Cuore, ne avrò cura”, l’Unità Operativa
Complessa di Cardiologia/UTIC dell’Ospedale
Giovanni Paolo II di Lamezia Terme dell’ASP di
CZ, ha organizzato degli incontri con le scuole
per parlare della prevenzione delle malattie
cardiovascolari in particolar modo della
cardiopatia ischemica. Anche l’Istituto
Comprensivo Statale di Curinga è stato coinvolto
in questa iniziativa. La medicina dovrebbe
essere di tipo preventivo: curare un patologia è
sempre più difficile che attuare un programma di
prevenzione efficace. Purtroppo però la medicina
preventiva è un fatto di cultura, infatti di
solito ci si rivolge al medico solo quando “si
sta male”. Noi medici dobbiamo intervenire sui
soggetti sani,che non hanno avuto nessun evento
cardiovascolare per correggere le eventuali
situazioni di rischio, infatti patologie
cardiovascolari acute come l’infarto miocardico
possono essere favorite da errate abitudini di
vita (alimentazione eccessiva,
fumo,sedentarietà) e/o da patologie croniche
come il diabete mellito , l’ipertensione
arteriosa e la dislipidemia. I pazienti affetti
da cardiopatia ischemica in Italia sono 1
milione e 500 mila. E’ importante la necessità
della prevenzione già dalla prima infanzia
adottando degli stili di vita adeguati, un
comportamento alimentare corretto riducendo
l’introito di grassi soprattutto insaturi, di
zuccheri, di sale, quest’ultimo influenza i
valori di pressione arteriosa, l’astensione del
fumo di sigaretta sia attivo che passivo e
incrementare l’attività fisica.
E’ importante
educare i ragazzi al valore della vita e alla
salvaguardia di un organo nobile e fondamentale
per la loro esistenza.
Isabella Corsini







|