Il Coisp a Curinga per il tradizionale
''Breafing della Sicurezza''
Curinga, 23 dicembre 2012
La
segreteria regionale del Coisp ha tenuto a
Curinga, secondo quanto riferisce un comunicato,
il tradizionale incontro di fine anno denominato
''Breafing della Sicurezza'', con la
partecipazione dei componenti della segreteria
regionale e dei segretari provinciali.
L'incontro e' servito per stilare il bilancio
consuntivo del 2012 e redigere il relativo
bilancio preventivo per il 2013, a cominciare
dall'organizzazione della prossima stagione
congressuale. Il segretario regionale, Giuseppe
Brugnano, nel suo intervento, ha definito ''non
casuale scelta di tenere il breafing a Curinga.
La motivazione reale, infatti, riguarda
un'ipotetica prossima candidatura a Sindaco in
quel Comune di Mimmo Michienzi, componente della
Segreteria provinciale del Coisp ed ex
consigliere comunale di Curinga. Candidatura che
il Coisp auspica fortemente e che gia' da ora e'
pronto a sostenere''. Brugnano ha sottolineato
''l'importanza delle numerose iniziative
promosse in Calabria dal Coisp nell'ultimo anno.
Iniziative tese a rafforzare il rapporto con le
istituzioni, nella convinzione che la sicurezza
dei territori non possa e non debba essere solo
una questione 'di Polizia', ma, al contrario, si
debba pervenire a delle vere e proprie
'politiche per la sicurezza' concertate nella
fase di prevenzione e di educazione alla
legalita'. ''Il Coisp calabrese, nel corso del
2012 - ha detto ancora Brugnano - si e' reso
protagonista non solo di continui incontri con
rappresentanti della politica regionale,
incontrando consiglieri e assessori Regionali,
sindaci e presidenti di Province, a cui non sono
state presentate le 'istanze' e le mancanze del
Comparto Sicurezza solo come rivendicazioni
sindacali, ma e' stata illustrata la situazione
di una Polizia di Stato, che in questo momento
puo' contare solo sulla professionalita' e
l'abnegazione dei colleghi, che non e' cosa da
poco, ma non basta. Le forze dell'ordine hanno
bisogno, soprattutto in una regione 'difficile'
come la Calabria, di risorse umane ma anche
materiali, perche' di fronte c'e' da contrastare
una criminalita' organizzata strutturata, una
criminalita' che va, purtroppo, molto piu'
veloce a volte dello stesso Stato''. Nel corso
del breafing ha portato il saluto telefonico
anche il leader nazionale del Coisp, il
segretario generale Franco Maccari, che ha
sottolineato ''il rapporto di particolare
amicizia'' che lo lega con la struttura
calabrese del sindacato.
Tratto da: il Lametino.it del 22-12-2012